Benvenuti nel sito della cura delle ferite complesse
Ci occupiamo di curare le ferite che non guariscono.
Scopri il VULNOTEAM
I NOSTRI ARTICOLI
DIABETE, COSA FARE
Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il
ARTERIOPATIA OBLITERANTE PERIFERICA
Le ulcere arteriose (o ISCHEMICHE) costituiscono il 25% delle lesioni vascolari nell’arto inferiore. L’insufficienza arteriosa periferica cronica è una sindrome clinica legata alla riduzione della portata ematica distrettuale di uno o di entrambi gli arti secondaria sia ad aterosclerosi (80%
L’IMPORTANZA DELL’ELASTOCOMPRESSIONE NEL TRATTAMENTO DELLE ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI
CENNI STORICI Il trattamento delle ulcere è una pratica molto antica che si perde nella notte dei tempi (Antico Testamento, Bibbia e nell’antico Egitto). Il primo riferimento certo sulle ulcere venose invece si ha con Ippocrate (460-377 a.C.) che riconobbe il
LA CUTE PERILESIONALE
Quando parliamo di ferite, acute o croniche che siano, bisogna tenere sempre in considerazione un fattore molto importante e determinante nella risoluzione della stessa: La cute perilesionale. Per cute periesionale si intende quella porzione di cute che si estende fino
VIDEO GUIDA ALL’IMPIEGO DELLE MATRICI DERMICHE LESIONI TESSUTALI IATROGENE
La matrice dermica INTEGRA® viene usata anche nelle ampie perdite di sostanza tissutale; ovvero nelle perdite di sostanza a tutto spessore, fino al piano fascio-muscolare. In questo precipuo caso utilizzeremo la matrice INTEGRA® fluida, quindi non nella sua tradizionale